In occasione del XXX anniversario il Dipartimento di Design insieme alla Scuola e al Consorzio Poli.Design inaugurano il progetto Philology | 1963-2023.
Design Philology è un progetto di ricerca storica e filologica che, partendo da una riflessione sulla memoria e sulle radici culturali della disciplina del design, racconta la sua evoluzione attraverso documenti, testi, immagini, video e dati, con l'obiettivo di restituire e celebrare la complessità e la ricchezza della cultura del progetto al Politecnico di Milano.
Design Philology è insieme un archivio digitale, un palinsesto editoriale e una piattaforma per mostre temporanee e narrazioni ipertestuali. Un sistema molteplice e aperto che corrisponde all’identità che da sempre caratterizza il design italiano e la sua componente politecnica, capace di accogliere visioni multiformi e dare spazio a contributi talvolta anche dialettici. Si basa su una sofisticata infrastruttura digitale, capace di organizzare e rendere fruibili documenti, immagini, oggetti, testimonianze video. L’Archivio Philology include Timeline e Narrazioni curatoriali.
Inmagik si è occupata dell’implementazione della piattaforma, mentre il progetto è stato realizzato del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano. In particolare sono state realizzate tre che permettono di accedere in modo interattivo ad una selezione di documenti che rappresenta la storia del Dipartimento.
Timeline: Date, eventi, protagonisti, luoghi, documenti raccolti e organizzati lungo una linea del tempo esplorabile in più dimensioni. Le tracce concrete che segnano lo sviluppo e l’evoluzione dell’insegnamento e della ricerca in design al Politecnico di Milano.
Narrazioni: Narrazioni e testimonianze ancorate alla linea del tempo che danno spazio al racconto di diversi “curatori” in una visione plurale e molteplice della storia. Nel 2023 Philology inaugura sette percorsi narrativi a cui periodicamente ne verranno affiancati di nuovi.
Archivio: insieme di fotografie, documenti, video, pubblicazioni e rassegne stampa, un viaggio digitale nella storia dell’evoluzione del Sistema Design al Politecnico di Milano.